— 89 — fu spesso decisivo per il possesso di tutta la zona, e per la sicurezza dello stesso Friuli. L’interesse principale lei luogo è dato dalla bellezza dei monti boscosi, dalla notevole altitudine (751 m.), dalle amenissime passeggiate anche d’alta montagna (Mangart, Jóf Fuart, ecc.) congiunte alla facilità delle comunicazioni ferroviario. I>a popolazione di Tarvisio parla il tedesco ; ma in ogni tempo tutta la vai Canale fu percorsa od abitata mche dai nostri friulani che qua e là, fra slavi o tedeschi, piantavano le tende dove trovavano da lavorare o da far qualche fortuna. Un numero notevole di famiglie Tarvisane portano nomi che designano nettamente la loro origine camica ; nomi italiani indicano anche spesso molini, torrentelli, valli, in tutta la zona (molino e rio Bartolo, rio Scarpa, vai Romana, Fusine, ecc.) Questo giova notare, perche le necessità strategiche 'Iella difesa d’Italia, che hanno fatto stabilire la linea di confíne al di là di Tarvisio, hanno trovato qualche rispondenza anche in quella modesto, ma secolare e costante, necessità d’espansione del popolo italiano che è una delle caratteristiche del nostro paese. Dopo questo lunga passeggiato rimontiamo in treno e in poche ore arriviamo a casa a riposarci, conservando nella memoria l’immagine di queste montagne che costituiscono 1’ estrema barriera nord-orientale della Patria. A. Ferrucci. Gli uomini più notevoli di Gemona, Venzone, ecc. Basilio Brollo (Gomona, 1648-1706), teologo, missionario, autore del primo dizionario cinese-latino.