— 255 — 16. S. Rocco. — san Roc — al da la ciaf a ogni pitòc. 18. S. Elena imp., madre dell’Imp. Costantino il Grande; ebbe la ventura di ritrovare la croce di Cristo, che era stata sepolta sul Calvario, mentre per suo ordine si facevano gli scavi per l’erezione di un tempio al Redentore. 21. SS. Donato e comp. m.m. patroni di Cividale. 24. S. Bartolomeo Apostolo. A san Bartolomìo ■— la risile va cun Dio. IL VIAGGIO DEL MESE Fiume. Col treno o col battello è oggi facile ad ognuno di noi andare a salutare la regina del Camaro, la città italiana che per ultima si è unita alle cento sorelle d’Italia ; la prima per il martirio che dovè subire negli ultimi anni e per il fervore di patriottismo in ogni occasione dimostrato. — Ecco dunque Fiume — esclama Vittorio Fur-lani, che ci sarà guida anche in questa nostra escursione — ecco la città che fu congiunta all’Italia a prezzo di tanti dolori e con tanti stenti. Dire Fiume non si può, senza dire Gabriele d’ Annunzio, il nostro grande poeta soldato che la salvò dalla servitù straniera. stemma di Fiume. Giriamo un po’ per le belle vie larghe, vicine al porto ; in una piazza troviamo un monumento con 1’ àncora della prima nave da guerra italiana arrivata