— 226 — . Trieste già esisteva come villaggio di pescatori Carni. 1 Romani la conquistarono e la eressero a colonia, circa duemila anni or sono : allora appena cominciò la sua prosperità. Quando in Italia vennero i Barbari, essa molto ne sofferse ; i Longobardi la saccheggiarono e la distrussero. Ricostruita, nel medio evo cambiò spesso di padrone,; finalmente, con lunga costanza, riuscì nel 1295 a liberarsi anche da’ suoi ultimi dominatori, i suoi stessi vescovi, e a diventare, come tante altre città italiane, libero comune. Ma la gelosia di Venezia cui essa, fiera della propria libertà, non voleva sottomettersi, la costrinse a cercare la protezione de’ Duchi d’Austria. Quando, però, costoro tentarono di farsene totalmente padroni, la città insorse nel 1468 e ne cacciò i rappresentanti. Ripresa, fu trattata così male, che quell’ anno venne chiamato l’anno della distruzione di Trieste. Questo fu il destino della città: per sfuggire alle minacce di Ve ticzia, cadde tra le grinfe dell’ Austria, e da queste non potè essere liberata definitivamente che nell’ ul- Tor Cuchcrna.