LUGLIO .To par due’ clami bondanze, e ale di bon puarti ogni dì ; fin i viei ’e si sgripiin, che pensavin di muri. Se fa esàms ’e jé fadie, sot la vampe dal istât, no stait fregul disperasi, che daspò ciaparês fiât. Il Beato Odorico da Pordenone. Il Beato Odorico da Pordenone, della famiglia Mattiussi, nato nel 1280 e morto a Udine nel 1331, fu uno dei primi e più arditi viaggiatori ita-liani^ehe precorsero e prepararono il periodo delle maggiori scoperte geo grafiche (i Polo veneziani, i Vivaldi genovesi, nella seconda metà del secolo XIII). Appartenne ai frati mi* nori di S. Francesco e peregrinò per sette anni, predicando il Vangelo, dal Mar Nero alle Indie, alla Cina ed al