— 256 — nel porto fiumano nel novembre del 1918. Ancora vuol dire speranza. Quando i Fiumani posero il monumento, 1’ unione della città alla patria comune era solo un ar Fiume. dente desiderio e una grande speranza : oggi è un fatto compiuto. Continuando la nostra passeggiata, vediamo la torre civica, emblema dell’ antica libertà municipale ; entriamo nella città vecchia, di cui, attraversato il mercato degli erbaggi, risaliamo le viuzze strette. Ed ecco l’arco romano, che si dice innalzato in onore dell’ imperatore Claudio II. L’ arco è vanto della città, perchè ne dimostra 1’ origine latina. * * * Anticamente Fiume si chiamò Tarsatica ; il nome è rimasto al santuario di Tersatto che si scorge di là dalla Fiumara, in una magnifica posizione pittoresca,