— 146 — Spig, posto a greco e a pochi passi dalla Madonna del Monte presso Cividale. Ma la Madonna, con un semplice atto della sua volontà, istantaneamente avea raggiunto quel culmine, dove ora sorge il suo venerato Santuario, sicché il demonio, vedendola già in possesso del Monte, si sentì un’ altra volta vinto e scornato. D’onde ebbe così forte avvilimento, che rimase nella grotta dello Spig, dove anche presentemente dimora -e si fa sentire, continuando a spaventare e a insidiare i devoti che si recano a visitare la Madonna sul Monte a lei sacro che sovrasta Cividale. Giovanni Marinelli. Le buere. Co sofie cun maniere no mi displàs, la buere : ’e ten netis lis stradis, ’e fruzze lis ramadis, ’e spalanche lis puartis, ’e siare chès aviartis, ’e fàs svolà il ciapiel, instupidi il cerviel, puarte patùs tei voi, fàs svintulà lis còtulis e tantis altris fròtulis.... P. ZOROTTI. A la parola « sta > al mùs ’a se ferma. No ezi chista una biela lezion de filologia italiana ca ne dà chel espertu animai cun che fermada ? Vossaltris forsi crodareit, siors gnei. che ’1 pori