— 206 — stato crocefisso. Egli non è qui : perchè egli è stato resuscitato, come egli aveva detto : venite, vedete il luogo ove giaceva : ed andate prestamente e dite ai suoi di scepoli eh’ egli è risuscitato da morte : ed ecco eh’ egli vi precede in Galilea : ivi lo vedrete : ecco, io ve 1’ ho detto. Esse uscirono sollecitamente dal sepolcro, con spavento ed allegrezza grande, e corsero a riferir la cosa ai discepoli. Ed ecco, Gesù venne loro incontro dicendo : Salute ! Ed esse, accostatesi, gli strinsero i piedi e 1’ adorarono. Allora Gesù disse loro : non temete ; andate, riferite ai miei fratelli che vadano in Galilea, e là mi vedranno. (VaTigelo di Matteo). La Pasqua. La Pasqua, la festa della resurrezione di Gesù, può cadere anche nell’ vdtima parte del marzo, generalmente ricorre nell’ aprile ed è un giorno di gran festa. Ma poi : Pasqua tanto desiata, in un giorno è passata. Una settimana prima delle domenica delle uova ricorre quella delle palme o dell’ Olivo. \ Pasche di di ulìf — si jès fur dal nit. Ulif bagnàt e ùs suz. I nostri nonni avevano trovato che : Se V è ars Vinars sant, V è ars dut V an — Se al pluf Vinars sant, al plàf V an duquant. e in caso che il tempo corresse in modo da dar loro torto, avevano pronto 1’ altro proverbio : Se al 'pluf Vinars s ant — .arsure V an dutquant.