— 213 — La piazza, scrive Vittorio Furlani, è vasta e quieta; >iù in là, verso il mare, il grande Cantiere navale triestino, la principale industria di Monfalcone, s’inalza -uperbo. Veramente il mare aperto e libero è lontano ; siccome la baia di Panzano è bassa e sabbiosa, si accede I ponti con gru del porto di Monfalcone. a Monfalcone per via d’ acqua, mediante un lungo canale molto pittoresco. Il cantiere navale fu distratto totalmente durante la guerra ; ora esso è ricostruito e trasformato in un modello del genere. Nella sua ri-costruzione, si è provvisto anche alle dimore per gli impiegati e gli operai ; c’ è, per il cantiere, persino un teatro.