— 102 — È una città piccola, ma veramente bella ; quasi sulla sponda del Tagliamento, che già qui ha letto larghissimo, ma incassato fra due ripe piuttosto elevate. Il duomo Spilimbergo. Castello e Chiesetta sul Tagliameoto. di Spilimbergo è molto bello e ricco di quadri ed oggetti pregevoli, opera quasi tutti di artisti friulani, anzi talora spilimberghesi, perchè anche Spilimbergo ebbe i suoi uomini grandi. Ed ebbe anche importanza militare e commerciale, in grazia della via che costeggiava il Tagliamento e, diramandosi, finiva ai diversi porti fluviali di Latisana, Pordenone, Siicile, Portogruaro Da Spilimbergo si vedono molto bene i monti friulani e particolarmente quelli più vicini che i geografi chiamano Prealpi Gamiche ; quei monti, salvo che alla base, sono nudi e rocciosi. Ma fra di essi vi sono delle bellissime conche e vallate : il Canale di S. Francesco percorso dall’Arzino, il canale di Tramonti bagnato dalla Meduna e quelli di Cimolais e Claut percorsi dalla Celi ina. Quest’ultimo è il fiume più importante dei tre, sebbene si consideri come affluente della Meduna ; esso divenne poi più importante ancora, quando con uno sbarramento, con un