— Utf — comunale sorge il duomo, molto bello anche all’interno. Ci sono una magnifica pila dell’acqua sarita e vari dipinti di un celebre pittore che si chiama, appunto dal luogo di nascita, il Pordenone, con un nome simile a quello di altri pittori ; per esempio, Giovanni da Udine. In realtà il Pordenone si chiamava Giovanni Antonio Licinio. Ma quello che mi ha fatto veramente impressione è stato il vicino campanile, che somiglia a quello di S. Marco di Venezia, e mi pareva di eguale altezza ; mentre ho saputo poi che non supera i 72 metri : statura sempre rispettabile, non raggiunta forse da nessun altro campanile del Friuli. Din don don le campane de Pordenon, le sonava tanto forte le butava xo le porte ; ma le porte gera de fero, volto pagina e trovo un capelo.... Abbiamo poi visto altri palazzi e chiese, che pure in qualcosa mi ricordavano Venezia ; e avendo chiesto al babbo se Manchester somiglia proprio a Venezia, mi ha fatto capire che con questo paragone si suole alludere soltanto alla straordinaria attività industriale di Pordenone, Campanile S. Marco a Pordenone.