— 23:5 — secolo XVIII si svolse e culminò nei grandi econom'sti del principio del secolo XIX. (Lettere dell' agricoltura, delle arti e del commercio, in otto volumi. La sua opera fu riconosciuta onorevolmente dal Governo venez:ano e da quanti in Italia e al-1’ estero si occupano di queste mater e. 2. Anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi (1882). 4 Anniversario della battaglia di Magenta (1859). 6. B. Beltrando, patriarca di Aquileia, é assassinato nel 1350 presso Spilimbergo. 9. Dal 9 al 27 del 1915 i soldati italiani entrarono a Monfalcone, Gradisca, Sagrado, Ca-stelnuovo ecc. 11. Si nomina Udine per la prima volta come castello regalato dall’ imperatore al Patriarca Rodoaldo (983). — S. Barnaba apostolo. I contadini credevano, secondo un loro vecchio proverbio, che piovendo oggi, il prodotto dell’ uva dovesse andar male : Ploe a San Barnabà, — il vin al va. — Dal 15 al 23 del 1918 battaglia della Piave, che segnò la prima tappa nella sconfìtta degli imperi centrali. 21. S. Luigi — Il dì di san Duigi — s’é la zornade plui lunge. — Il Sole entra nel segno del canoro. Nasce (a Udine) alle 3 e 59 m., tramonta alle 19 e 43. 24. Natività di S. Giovanni Battista. — Così in questo giorno dicevano, indovinando forse qualche volta : Il timp che al cor a san Zuan — al cor dut V an. Il sorc ture a san Zuan — a la panze dal ciàn, — e a san Pieri — a la panze dal puiéri.