— 63 — 23. San Lino papa martire. Fu il successore di San Pietro. — Entra il Sole in Libra e si ha l’equinozio d’autunno (Il giorno è uguale alla notte). 28. Vinta a Fagagna l’armata del Duca d’Austria, Francesco di Savorgnano entra a Venzone (1365). 29. S. Michele arcangelo. A san Michfl — la ci siine tal fossél. A san Michil — il marangòn impie il privér. San Josif piante la zuce ; san Michel la già ve dute. IL VIAGGIO DEL MESE In Camia. La zona montuosa che recinge il Friuli e lo separa dal Bellunese, dall’Austria e dalla Jugoslavia, è cosi ampia, da lasciar posto, non soltanto a « canali » stretti e profondi come quello del Ferro, ma anche ad ampie valli. Una grande vallata, ricca di convalli, è la Tamia, la regione dove nasce e svolge il suo conto superiore il Tagliamento. Quel nome ci ricorda i Carni, gli antichi abitatori di tutto il paese ove oggi si parla il bel dialetto friulano. La grande vallata ha una specie di sentinella naturale che ne guanla l’ingresso : l’A mariana, il monte di Amaro. Molti 'la chiamano la « Mariane •, quasi fosse una donna e dicono che, di quando in quando, si metta il cappello: un cappello molto aereo, fatto di nubi e che serve di «'gradazione : Quan' che la Maria ne 'e à il ciapiel mel jù la falz e ciape su il ris'eii.