LA MORTE DEL LEONE
di strada ed è vicina ormai quella corona di gloria che Dio riserba ai suoi lottatori» (1).
   Spirito veramente grande, non si turba neppure in faccia alla morte.
   Da qualche giorno, nessun libro, all infuori della Bibbia e nessuna preghiera, all’infuori dei salmi.
   11	Domenichino ha strappato una pagina ad Eusebio di Cremona (2) e n’ha fatto un quadro.
   Viatico. Col torso nudo e così scarnito, che gli puoi contar tutte le coste, Gerolamo è là, a fatica sorretto da un gruppo di discepoli ; e con occhi incavati e bramosi fissa l’Ostia che un vecchio prete gli porge.
   Un passo indietro, un diacono tiene pronto il calice del sangue, mentre in un angolo, un vecchio leone accovacciato piange l’imminente dipartita del suo fratello maggiore.
   E’ l’epilogo terreno di quarant’anni di studi e di battaglie. Ma, guarda come lo scenario è degno del grande lottatore che se ne va. Le montagne della Palestina con la
(1)	S. Paolo, II Tim. 47.
(2)	Vita Hyeronimi.
290