LA DALMAZIA
Romani ( 1 ) lascia pensare a lui e Gerolamo (2)
lo	crede.
  —	Luca?
   —	C’è Epifanio di Salamina che l’afferma (3).
   Ma noi pensiamo con lo Zeiller (4) che il primo araldo di Cristo in terra di Dalmazia sia stato un illustre sconosciuto del tempo degli apostoli.
   Arrivatovi per l’azzurra via dell’Adriatico, all’ombra d una vela, il missionario cominciò a parlare di Gesù su gli «scogli» e su le calate dei porti bruciate dal sole e sferzate dalla bora.
   —	Gli uditori?
   —	Marinai, pescatori, viaggiatori di commercio, sportsmen, calafati. Su gli «scogli» e le calate, tra le fragranze delle alghe marce e l’odore del catrame nacquero, dunque, le prime reclute di Cristo. Poi la croce prese la via dell’Aquila e mosse verso della capitale.
(1)	Ad Rom, XV, 19.
(2)	Epist. LIX.
(3)	Adü. haereses, 41, 11.
(4)	ZEILLER, Les origines chrétiennes dans les provinces da-
    nubiennes de l’empire romain, Paris, 1916.
32