FOLGORI SUL TETTO fin l’ultima trincea di Ario in terra di Aqui-leia. Ora l’eresia, spalleggiata dall’imperatrice madre, era passata alla riscossa e a Milano i cattolici, guidati da Ambrogio, dovevano asserragliarsi nelle loro chiese, per difenderle dall’assalto dei legionari di Valentiniano, che volevano consegnarle ai seguaci dell’eresia divisa e protetta da Giustina. Irruzione della polizia sotto il tetto di Cro-mazio, e ordine di sciogliere quel cenobio che era il più celebre fortilizio dell’ortodossia in terra di Dalmazia? Assai probabilmente (1). Sciamaron via tutti : Bonoso in non so quale isolotto dell’Adriatico, Rufino verso l’Egitto, Eliodoro a Gerusalemme, Evagrio e l’ombra sua, il presbitero Innocenzo, ad Antiochia. — Gerolamo? S’era talmente affezionato ad Aquileia che, a lasciarla, gli moriva il cuore. Mìa dovette andarsene anche lui. Con lo stile che, almeno in parte, conosciamo, avea attaccato i responsabili morali di quella dispersione? — Forse. Ma gli attaccati gli montaron (I) P. Monceaux, o. c., pag. 92. 87