I SUOI TEMPI resiste intrepido a tre imperatori : Costanzo, Giuliano, Valente. Il Boccadoro dal pulpito di Costantinopoli, ultima trincea della libertà in Oriente, fa accapponar la pelle aH’imperatrice Eudossia ; mentre Ambrogio varca la soglia della reggia imperiale di Milano e fa allibire Giustina, che della capitale lombarda ha fatto una formidabile roccaforte dell arianesimo in Italia. Senonchè, ancora più solenni e pittoreschi di questi tornei, sono quei Campi di maggio che vanno col nome di Concili ecumenici. In essi la Chiesa definisce le sue verità ; rafforza la disciplina del clero ; provvede all’incremento della vita cristiana. Ecco la prima di quelle grandi e storiche assemblee. Nicea di Bitinia, anno 325 di Cristo. Un uomo di Libia, diventato prete di Alessandria, ha negato la divinità del Verbo. Son convenuti là da tutte le terre dell’impero 300 vescovi. Molti di essi han le spalle curve sotto l’enorme peso degli anni che contano, e sui loro petti stanchi e cavernosi scendono dai menti che tremano ampie e candide barbe. Alcuni recan sulla carne le ferite incontrate nelle ultime persecuzioni. 25