LA DALMAZIA La raggiunse presto. Certo. Ma vi apparve piantata saldamente soltanto sui primordi di quel secolo IV, che doveva figliare tanti uomini-colossi alla gloria della Chiesa. Infatti a Spalato, il 330, una splendida basilica apre le sue porte al popolo, che v’entra, preceduto dal suo vescovo in mitra, baculo e pluviale svolazzante al vento che scende diaccio e a refoli dall’Alpi. Da Spalato, come da epicentro, la luce del Vangelo s’irradiò gioiosamente per tutta la Dalmazia. Dai cui fianchi petrosi son già balzati al sole un papa e un imperatore. — Terra ferace, la Dalmazia ! — Certamente. — E allora, dopo Giovanni IV e Diocleziano, chi verrà?... 3* 33