IL TRANSITO DI DONNA PAOLA Ritornato a Betlemme dal porto di Giaffa, aveva ripreso con lena i suoi studi prediletti. Ma ecco gli «orsi del settentrione» (1) minacciare la Palestina con la violenza d’un ciclone. I libri nelle casse e via verso la spiaggia del mare. Eran là non so da quanto tempo, in attesa della nave che avrebbe dovuto sottrarli all’imminente pericolo, quando l orda che il nome di Attila aveva ormai reso paurosa in tutto il mondo, deviava improvvisamente, come flotta di nubi temporalesche, che muta rotta per l’improvvisa violenza d’un vento contrario. Così tornò con Paola ai diletti monasteri e parve riprendere la vita tranquilla e serena. Invece cominciavano i lutti. Un corriere recava alla Grotta una reliquia di Nepoziano. Il luminoso nipote del vescovo di Aqui-leia era morto ; ma prima di volarsene a Dio (I) Gli Unni. 241 14*