cokiub r. ut c.i kmu racvDrmt contso l'itai.u 47 contro La Turchia, rimeditava una guerra immediata contro la Serbia già impegnata, e voleva subito l’occupazione dell’Albania, magari per costringere l'Italia ad accettare il duello. Erano per sua confessione Hersrrìrichterungrn, sfoghi politici « per se ». Ma ne mandava copia all'aiutante di rampo dell’imperatore e dell'arciduca ereditario. Provvisoriamente nell’ombra, egli rimaneva però l'uomo del futuro erede «lei trono. I suoi disegni di guerra si incidevano nell’eserrito e nella monarchia : si sentiva che l'uomo sarebbe ritornato al potere aU'approssimanii della tempesta.