LA PARTE DELI,* INGHILTERRA 277 prova che un’attitudine minacciosa o irriducibile della Gran Bretagna sarebbe riuscita ad indurre la Germania e l’Austria-Ungheria ad abbandonare la strada che esse avevano scelto.... ». Ma mi sembra che, affermando ciò, Asquith dimentica l’intervento del governo inglese nella controversia tra la Francia e la Germania del 1911, che aveva un aspetto forse più pericoloso per la pace europea che il conflitto austro-serbo del 1914». Difatti nel 1911, in seguito all’incidente di Agadir, quando l’Europa pareva alla vigilia di una guerra generale, la dichiarazione categorica di solidarietà con la Francia da parte dell’Inghilterra, espressa in un discorso di Lloyd George che aveva prodotto grande impressione in tutto il mondo, era bastata per dissipare la minacciata tempesta. # 11 rifiuto del governo inglese di fare un passo decisivo in questo momento angoscioso — aggiunge Sazonof — era difficile a comprendersi, tanto più che in Francia ed in Russia nessuno poteva dubitare degli sforzi dell’ Inghilterra per prevenire una guerra europea. Noi avevamo, come garanzia di questo atteggiamento, la tradizione liberale del governo, alla testa del quale si trovava Asquith ed anche l’alta personalità morale del ministro degli affari esteri sir Edward Grey, che era stato considerato, durante tutta la sua vita, e non senza ragione, un pacifista convinto ». Quale parte aveva avuto l’Inghilterra nella Triplice Intesa, nei due anni che avevano preceduto la guerra, e quali vincoli Punivano alla Bussia ed alla Francia? Nel luglio 1912, Poincaré, allora presidente del