quilla esistenza delle popolazioni rivierasche, è di enorme pregiudizio per la incolumità e razione della nostra Aotta. Questa, infatti, non può aver quella libertà di movimento che è indispensabile ad ogni impresa e, salpando per lo svolgimento di qualunque uo piano. deve trascinarsi dietro navi onerarie, navi-officina e tutti gli ingombri occonenti ai suoi probabili bi ogni. avigare, quindi, affidata più alla sorte che al genio ed al­l'ardire dei suoi capi: dover soffrire quasi sempre perdite gravi e correre rischi senza numero. Purtroppo, noi l'abbiamo imparate a nostre pese tutte queste verità ch'io ricordo. E valesse almeno la dura esperienza contro talune grotte­sche ideologie riliorenti ancora negli orti della democrazia no trana I Valesse il sanlnle dei po­veri, santi morti dell'Amalfi, della Garibaldi, e del Turbine a cancellare anche ]a memoria di certe facili rinunzie bandite da taluni, in nome