Ma non vidi anta Maria delli !calzi BeftU la .ua divaa lu .. tlepoleaca, e il suo volo arioso e leggero d'angioli esultanti: non Sant'Apollinare Nuovo in Ravenna con la fronte .fondata dell'esplosione: e nell'una e nell'altra chiesa le navate ia­gombre della materia bruta, frantumata, polverosa che il le­nio aveva un giorno trasformato e segnato con la sua impronta. Pareva eterna questa impTonta, e invece un .010 impeto av­vampante l'ha cancellata. Eterna sarà ora la vergogna di que­lta brutale Austria che perpetua il suo accanimento contro 1. nobili e sacre architetture veneziane. e attenta a !an M, e attenta a !an Giovanni e Paolo e colpiKe anta Maria , __ mosa. Maledetta I Or se non ho visto con gli occM, voglio pur che il mio li­bro serbi l'immagine della sciagura. Servirà essa ad accTe8Cere contro il nemico l'odio, contro ogni contrasto la volontà di fa;r libero il Mare Nostro da tutte le genti Itraniere che ne con­taminano la riva aspettante. Da Aquileia a Cattaro: Italia I L'Adriatico agli Adriatici. c Marco, Marca, no Ime'.Of./lI