R. IST. NAUTICO «FRANCESCO CARACCIOLO». Sede: Via Abate Gimma 291. Fondato nel 1858, è sede di esami dall’anno scolastico 1883-84. Ha la Sezione Capitani e la Sezione Macchinisti. La dotazione dell’istituto nei riguardi dei gabinetti è molto buona ed efficace ai fini didattici. Consta dei gabinetti di macchine, costruzioni e meccanica applicata; gabinetto di astronomia, navigazione e meteorologia; gabinetto di fìsica, chimica, misure elettriche e radiotelegrafia; gabinetto di attrezzatura e manovra; 'gabinetto di geografia, fi provvisto di una propria officina meccanica. Possiede, inoltre, alcune imbarcazioni a remi e vele. Biblioteche: Quella degli insegnanti consta di circa 2000 volumi, fra i quali sono buone opere moderne e periodici diversi. Quella circolante degli studenti consta di circa 1000 volumi. Borse di studio: L’Istituto dispone di due borse denominate « Fratelli Pietro e Salvatore Caputi » di lire seicento ciascuna. Le borse vengono assegnate per concorso a studenti della provincia di Bari, iscritti presso l’Istituto e che versino in disagiate condizioni economiche; con preferenza per i figli degli orfani e figli di marittimi e per gli appartenti all’O. N. B. e alle altre organizzazioni del Partito. LEGA NAVALE ITALIANA. La Sede Provinciale di Bari della Lega Navale Italiana ha gli uffici sul Lungomare Nazario Sauro. L’Ente ha la missione di sviluppare il pensiero navale, di rafforzare la coscienza marinara degli italiani e di diffondere la conoscenza dell’alto valore e dell’importanza che ha il fattore marittimo nella vita politica ed economica del Paese. 6 istituzione di interesse pubblico nazionale a carattere associativo. Dichiarata dal Governo Fascista unico organo nazionale di propaganda marinara, segue le direttive del Capo del Governo e Duce del Fascismo. Organizza visite a squadre italiane ed estere, provvede alla celebrazione della Giornata del Mare, indice interessanti Regate e gare nautiche. — 236 —