mergibile, in completo assetto di esercizio e riconosciuta idonea dalla Capitaneria di Porto, delle seguenti dimensioni: lunghezza metri 8; larghezza m. 2; altezza m. 0.68. Sulla licenza del suddetto galleggiante sarà indicato il pilota che ne ha il comando. Qualunque variazione sarà preventivamente autorizzata dal Capo del Compartimento Marittimo. I piloti sono tenuti a prestar l’opera loro nel raggio di due miglia dall’imboccatura del porto, salvo casi di forza maggiore. II Corpo dei piloti ha la sua sede nel porto o nelle immediate adiacente di esso. Durante il giorno i piloti di servizio dovranno permanere in detta sede e durante la notte dovrà risiedervi almeno uno di essi. TARIFFE DI PILOTAGGIO Per ogni tonnellata di Registro netto Cent. 12.1/2 Tonnellaggio massimo 1500 Lit. 187.50 » minimo 300 » 37.50 Per operazioni eseguite oltre il tramonto e prima dell’alba aumento del 30 %. Per movimento in porto e uscita verrà corrisposta la metà dell’entrata. SERVIZIO DI RIMORCHIO. Nel porto di Bari si può avere, a richiesta, la disponibilità di un rimorchiatore, attualmente in servizio presso la Sicam, ditta appaltatrice dei lavori del porto. il rimorchiatore è precisamente il « Noli », che ha una potenza di macchina di 207 cavalli indicati e 34 nominali. La prestazione viene pagata con prezzo da convenirsi volta per volta, secondo l’entità della richiesta. TARIFFE DI ORMEGGIO E DISORMEGGIO Ormeggio.......L. 54.35 Disormeggio.......» 54.35 Per operazioni eseguite dopo il tramonto o prima dell’alba aumento del 50 %. Operazioni eseguite nei giorni festivi aumento 75 %. — 96 —