Giurisdizione civile. — Sentenze in materia di urti tra navi, di rimorchi, di salvataggi, fra armatori ed equipaggi ecc. Leva - Mobilitazione - Servizi militari. Demanio marittimo. — Concessioni per contratto e per licenza di suolo e spazi acquei nella zona di competenza. Galleggianti. — Tenuta dei registri di tutti i galleggianti iscritti al porto di Bari (da traffico, pesca e diporto). — Registrazione dei passaggi di proprietà, dei pegni, sequestri, ecc. — Controllo sull’ impiego dei galleggianti. Polizia amministrativa del Porto. — Movimento e ormeggio delle navi e dei galleggianti — Vigilanza sui moli; calate ed opere marittime per prevenire danni, usi abusivi, ecc. — Imbarco e sbarco di materie infiammabili e delle zavorre — Uso dei fuochi, precauzioni contro gli incendi — Provvedimenti in caso di incendio — Pompe. Regolamentazione del lavoro. Apparecchi meccanici. Magazzini e spazi scoperti. Informazioni nautiche. R. UFFICIO DEL LAVORO PORTUALE I R. Uffici del Lavoro "portuale furono istituiti eoe Decreto Legge 1° febbraio 1925, per disciplinare il lavoro e l’imbarco, lo sbarco e il trasporto delle merci nei porti del Regno. COMPETENZA DEL R. UFFICIO DEL LAVORO Ordinamento del Lavoro in porto. Regolamento e disciplina del lavoro portuale e polizia relativa. Ruoli, pratiche personali e tessere dei lavoratori. Contenzioso del lavoro. Consiglio del Lavoro. Autorizzazioni e concessioni a privati ed alle Compagnie Portuali per 1’ assunzione e l’esercizio dei servizi di carico, scarico e maneggio delle merci nell’ ambito portuale. Sorveglianza amministrativa e tecnica delle Compagnie Portuali e relativi poteri disciplinari. Compilazione delle tariffe e norme di lavoro per i vari rami dei servizi di carico e scarico e per le varie qualità di merci ed applicazioni delle tariffe stesse. Controllo e vidi- — 80 —