Tasse e servizi portuali. 1. Tasse, patenti, costituti, diritti, ancoraggio, ecc. 2. Pilotaggio, rimorchio, ormeggio, disormeggio, battelli. 3. Fornitura di acqua, luce, telefono, zavorra, servizi postali. 4. Rimozione rifiuti di bordo, imposte di consumo. 5. Concessioni portuali e relativi canoni; servizi vari. Parte arredativa. 1. Servizi navi: bacini, palombari, picchiettini, riparazioni, ecc. 2. Servizi passeggeri: stazioni marittime, stazioni ferroviarie portuali, idroscali, aeroporti, servizi bagagli, uffici turistici, guide. 3. Servizi merci: mezzi meccanici, pontoni, magazzini generali, depositi franchi, frigoriferi, silos, doks, capannoni, ecc. Dogana e regolamento generale doganale. 1. Posti, uffici e servizi di dogana, regolamento doganale. Organizzazione del lavoro - Tariffario. 1. Organizzazione del lavoro in porto, compagnie portuali, norme generali di lavoro, imprese di sbarco ed imbarco. 2. Previdenza, assicurazioni, infortuni (norme, tariffe, ecc.). 3. Tariffe di lavoro, attrezzi, guardianaggio, pesatura, ecc. Usi e consuetudini. 1. Consuetudini ed usi locali riconosciuti ed accertati. Parte corporativa. 1. Enti economici e corporativi cittadini che hanno comunque rapporti ed ingerenze con la vita ed il traffico portuale. 2. Istituti, scuole, associazioni, ecc., che hanno comunque rapporti con la vita ed il traffico portuale. 3. Consolati, camere di comnlercio. — 255 —