R. DIREZIONE MARITTIMA La R. Direzione marittima di Bari estende la sua competenza nei Compartimenti marittimi di Bari, Brindisi e Taranto, sui quali esercita la sorveglianza e tutte le funzioni amministrative riguardanti la gente di mare, la navigazione, il commercio marittimo, i porti, i lidi, le spiaggie. SERVIZI DI COMPETENZA DELLA R. DIREZIONE MARITTIMA. Sovraintendenza ai servizi delle Capitanerie della Direzione Marittima — Atti di nazionalità delle navi — Regolamento speciale dei porti —. Regolamenti pei piloti — Regolamenti per 1’ esercizio del rimorchio — Determinazione dei canoni di galleggianti — Concessioni marittime di speciale importanza da farsi per contratto — Commissioni per inchieste idi particolare rilievo per sinistri marittimi. COMMISSIONI INQUIRENTI SUI NAUFRAGI E I SINISTRI MARITTIMI. Il Direttore Marittimo è Presidente della speciale Commissione inquirente sui naufragi e sui sinistri marittimi. Tale Commissione è composta nel seguente modo: 1) Il Capo della Direzione Marittima - Presidente. 2) Uu Ufficiale di Vascello - Membro. 3) Capitano di Lungo Corso - Membro. 4) Un Ufficiale del Genio Navale - Membro. 5) Un Giudice di Tribunale - Membro. 6) Un Ufficiale Inferiore delle Capitanerie di Porto - Segretario senza voto. UFFICIO DI COLLOCAMENTO DELLA GENTE DI MARE E DELL’ ARIA. Il Comandante del porto è Commissario straordinario dell’ufficio di Collocamento della Gente di Mare e dell’ Aria. Tale Ufficio è autonomo, ed è retto da un Ufficiale di Porto. — 75 —