sostenendo e rafforzando la volontà di vincere nei combattenti e nella ¡popolazione civile; b) per quanto ¡riguarda la politica estera, assicurare alleanze vantaggiose; c) per quanto riguarda la condotta politica, in genere, della guerra, stabilire chiaramente lo scopo ultimo da raggiungere commisurato ad una giusta valutazione dei mezzi, stabilire nel quadro generale della guerra, i grandi obiettivi strategici da conseguire, sfruttare a proprio vantaggio tutti gli avvenimenti internazionali e specialmente le interferenze e le ripercussioni che la guerra marittima ed aerea hanno nel campo politico. Il fenomeno generale della guerra potrebbe con sufficiente approssimazione essere graficamente rappresen- (1) Non si è scritto la parola « vittoria » lungo la freccia dove convergono tutte le forze, perchè chiudere la guerra con la vittoria non basta; occorre anche vincere la pace. Una guerra vittoriosa non seguita da pace vittoriosa è una impresa incompleta.