- 32 - fortunata ohe spacca la fronte al nemico è nel suo saldo cuore che non trema nè di concepire nè di affrontare la lotta. Nel 1588 I’« Invincibile Armata » che minacciava la esistenza stessa dell'Inghilterra, perchè Alessandro Farnese doveva compiervi uno sbarco in grande stile, fu sconfitta dalle squadre riunite Olandesi ed Inglesi. Per l’Olanda questa battaglia navale era un episodio dell’aspra guerra idi liberazióne che da tempo coaxdu-ceva contro ¡La Spagna. Per l’Inghilterra questa battaglia segnava il suo ingresso nelle competizioni mondiali. Nella spartizione del bottino, dopo la vittoria, avvenne quello che sempre è avvenuto prima e dopo di allora, in tutte le spartizioni, compresa quella di Versailles; i più forti si fanno la parte del leone. «L’Olanda tenne per sè il monopolio del commercio nel Mare del Nord e la via del Capo di Buona Speranza che assommava tutto il ricco commercio con l’india e con la Cina: tenne per sè le due prede più belle. Toccava alla generazione di Cromwell di abbattere, con le armi alla mano, la potenza navale olandese e sulle rovine di questa far sorgere gloriosa e dominante la potenza navale e coloniale inglese. « Dal tempo di Cromwell, l’aggressione commerciale e coloniale continuata fondò l’impero. ¡L’Impero inglese non è nella sua importante parte un impero originariamente scoperto e conquistato da inglesi, ma è strappato con le armi ad altri popoli che prima di loro1 lo avevano scoperto e colonizzato; l’Inghilterra di gran lunga ultima giunta fra le nazioni colonizzatrici non si contentò di quello che era disponibile, ma con le armi alla mano in (una lotta di tre secoli tolse successivamente alle sue rivali il già conquistato » (1). (1) Iacopo Mazzei, Società Ed. Vita e Pensiero, Milano 1924. o Politica economica internazionale inglese prima di Adamo Smith », pagina 208.