— 26 — mento; allo stato attuale idei mezzi di trasporto sarebbe enormemente costoso l’invio idi materiali di costruzione sul fronte della Nigeria. Nel suo insieme si tratta di una impresa grandiosa che richiederà un notevolissimo sforzo di organizzazione; ma la Francia è finanziariamente e tecnicamente assai bene preparata a compierlo. Prima di chiudere questo sintetico esame dell’impero francese africano non sarà forse privo d’interesse indugiarsi un momento a considerare il fenomeno da un punto di vista storico. La lotta che i Greci sostennero per la difesa del Mediterraneo contro i Persiani; quella ohe Roma sostenne per frenare al margine dèi suo limes le forze asiatiche che premevano verso il Mediterraneo; le lotte che le Repubbliche italiane e la Spagna e la Monarchia di Francia sostennero contro i Turchi hanno avuto in comune lo scopo di difendere il patrimonio dèlia civiltà mediterranea, dalle razze asiatiche. Il fenomeno si può graficamente esprimere con una freccia in senso ovest-est che rappresenta la direttiva dello sforzo: pressione asiatica reazione delle razze mediterranee Invece l’odierno sforzo mediterraneo francese ohe tende ad assicurare il trasporto in Francia di truppe di colore, si può rappresentare graficamente con ima freccia in senso sud-nord: Nord A Sud A Con questa rappresentazione appare più evidente la diversità profonda dei due fenomeni. Prima erano lotte in difesa del!’Europa contro razze non mediterranee; ora lo sforzo è per portare a combattere in Europa truppe di colore, di razza non mediterranea.