— 28 — Possiede inoltre il formidabile baluardo della Corsica. i La Corsica è in ottima posizione per dominare il Golfo di Genova, dando alla parola « dominare » il significato specifico di annullare o gravemente ostacolare il traffico marittimo nemico. ÌL’aOcesso sud-ovest del Golfo di Genova è segnato ai idue estremi da due terre francesi e le distanze fra Aiaccio e Tolone è di circa 150 miglia. Dalla costa di levante della Corsica all’Elba sono meno di miglia 30; in tal modo aniche l’accesso sud al Golfo di Genova può essere battuto e il traffico di cabotaggio lungo la costa toscana danneggiato. Nel Golfo idi Genova noi abbiamo quattro porti, Livorno, Spezia, Genova, Savona (1) : tutti e quattro sono molto vicini alle offese maviali ed aeree che possono partire dalla Corsica, rispettivamente circa miglia 100, 120, 150, 150. Con la occupazione della Tunisia e la trasformazione di Biserta in -base navale la Francia ha (grandemente allargata e consolidata la sua potenza mediterranea. Biserta, situata in modo da essere facilmente difesa, ha una capacità tattica senza limiti e per la sua ubicazione ha un valore strategico di primissimo ordine perchè domina la strozzatura del Mediterraneo fra la costa africana e quella di Sicilia; strozzatura che fra Capo Bon e l’isola Marettimo è larga miglia 70, circa tre volte il Canale della Manica. Non serve indugiarsi in amari ed mutili commenti sul Governo italiano che permise la occupazione della Tunisia così minacciosa per l’Italia, ma, d’altra parte, non si può non riflettere e non rimpiangere quanto diversa sarebbe oggi la situazione mediterranea dell’Italia se Biserta fosse base navale italiana. (1) Per fissare le idee sulla loro importanza basta riflettere che sopra un totale di circa 34 milioni di tonnellate merci che rappresentano il complessivo movimento portuale dell’ Italia i quattro poeti suddetti ne assorbono circa 12 milioni.