296 II trattato di Rapallo. fino al monte Tricorno (Triglav) (quota 2863); quindi lo spartiacque fra il bacino dellTsonzo e quello della Sava di Wochein (Bokinj), fino alle pendici nord-orientali del monte Mosick (quota 1602), toccando le quote 2348 del Vogel, 2003 del Lavsevica, 2086 del Kuk ; dalle pendici nord-orientali del monte Mosic alle pendici orientali del monte Porzen (quota 1631): una linea da determinare sul terreno, con andamento generale nord-sud ; dalle pendici orientali del monte Porzen (quota 1631) alle pendici occidentali del monte Blegos (quota 1562): una linea da determinare sul terreno, con andamento generale ovest-est, lasciando l’abitato di Dautscha al Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, e quello di Novake DI. all’Italia; dalle pendici occidentali del monte Blegos (quota 1562) alle pendici orientali del monte Bevk (quota 1050): una linea da determinare sul terreno, con andamento generale nord-est sud-ovest, lasciando gli abitati di Leskovza, Kopacnica e Zavoden al Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, e i due passi di Podlaniscam all’Italia; dalle pendici orientali del monte Bevk (quota 1050) sino immediatamente ad ovest dell’abitato di Hotedrazica : una linea da determinare sul terreno, che lasci gli abitati di Javorjudol, Zirj", Opale, Hlevische, Rovte, Hotedrazica al Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, il monte Prapretni (quota 1006) e gli abitati di Bresnik, Wrednik, Zavratec, Nedwedjeberdo all’Italia; quindi fino all’abitato di Zelse : una linea che dapprima costeggi ad ovest il fosso adiacente alla strada rotabile Hotedrazica-Planina, lasci quindi gli abitati di Planina, Unec, Zelse e Rakek al Regno dei Serbi, Croati e Sloveni ; dall’abitato di Zelse a Cabranska : una linea da determinare sul terreno, con andamento generale nord-ovest sud-est, che si svolga dapprima sulle falde orientali del monte Pomario (Javornik) (quota 1268), lasciando gli abitati di Dolenje Vas, Dolenje Jezero e Otok al Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, e le alture di quote 875, 985. 963 allTtalia, quindi sulle falde orientali del Bicka Gora (quota 1236) e del Pleca Gora (quota 1067), attribuendo all’Italia l’abitato di Leskova Poiina e i bivii stradali di quota 912 ad ovest di Skodnik e di quota 1146 ad est del Cifri (quota 1399), e raggiunga Cabranska. che rimarrà nel territorio italiano, insieme alla strada rotabile svol-gentesi sulle falde orientali del monte Nevoso da Leskova Dolina a Cabranska ; da Cabranska al Griza (quota 502) : una linea da determinare sul terreno, con andamento generale nord-est sud ovest, che passi ad