68 Il trattato di Rapallo. testi argomenti, lo non ho il compito di difendere alcuno, ma voglio semplicemente permettermi di ricordare alla Camera il testo dell’articolo 7 del patto di Londra. Traduco letteralmente: « Se l'Italia ottiene il Trentino e l’Istria conformemente ai termini dell'articolo 4, la Dalmazia e le isole dell'Adriatico nei limiti indicati dall'articolo 5, la baia di Valona (articolo 6), e se la parte centrale dell’Albania è riservata per la costituzione di un piccolo Stato autonomo neutralizzato, essa non si opporrà a che le parti settentrionale e meridionale dell’Albania siano, se tale è il desiderio della Francia, della Gran Bretagna e della Russia, ripartite fra il Montenegro, la Serbia e la Grecia... » ClCCOTTl — Mi pare che ella faccia la dimostrazione della mia tesi! Per nient’affatto. Anzi, risulta in modo indubbio da questo famoso articolo 7 che l'iniziativa della spartizione dell’Albania sarebbe potuta venire, in ipotesi, dalla Francia, dalla Gran Bretagna e dalla Russia, e che in tal caso l’Italia si obbligava a non opporsi, purché... ClCCOTTl — Onorevole Federzoni, invece le cose stanno così : che successivamente nel 1916, senza l’iniziativa della Francia e della Russia, noi abbiamo sistemato l’Albania in tre fette, così come, per ipotesi, si doveva fare nel patto di Londra, e questo per servire gli interessi della Francia. 1 fatti sono fatti. È vero o non è Vero questo? Non è vero: perchè tutta l'Albania settentrio-