Appendice. 239 Governo Italiano dovrebbe comprendere che queste sono assoluta-mente le ultime condizioni che il Governo americano è disposto ad accettare, e che le concessioni di Albona, Lussino, Unie e il mandato sull'Albania che esse contengono saranno fatte soltanto alla condizione che il Governo Italiano accetti senza modificazioni ulteriori i termini sopra esposti, come un accordo completo e definitivo. La proposta che Fiume abbia il suo proprio Statuto con le modificazioni suggerite daH’Italia, che l’Italia abbia la rappresentanza diplomatica della città di Zara e che entri in possesso dell'isola di Lagosta (come pure la recentissima proposta della concessione all’Italia di una striscia di territorio per congiungere Fiume alla regione italiana), sono corfl-pletamente inammissibili, e i rappresentanti italiani, aggiungendo tali modificazioni all’accordo già proposto, hanno prodotto sul Governo Americano la più penosa impressione ». 15. AIota di Wilson del 13 novembre 1919 al Presidente del Consiglio on. Nitti. Ringrazio molto cordialmente Lei e il governo del suo grande Paese per il cordiale interessamento preso alla mia malattia. Le condizioni generali migliorando mi consentono lentamente la ripresa degli affari internazionali del mio Paese. Ho ricevuto i suoi dispacci concernenti la risoluzione del problema di Fiume. Non Le so nascondere la mia meraviglia circa il nuovo progetto che la Delegazione Italiana alla Conferenza della Pace ha creduto cortesemente di sottopormi. Ella conosce esattamente come il mio pensiero sul problema di Fiume sia irremovibile e non per considerazioni di minore simpatia verso il grande popolo italiano ma bensì per convincimento assoluto del Governo del mio Paese. Ogni soluzione contraria a quella da me sempre sostenuta nei riguardi di Fiume contrasterebbe rudemente con l'indirizzo di politica estera che sempre ho avuto l'onore di appoggiare. Credo così fermamente che i vostri dubbi circa l'accoglienza che il popolo italiano farebbe ad una soluzione del problema di Fiume differente da quello propugnato da una minoranza imperialista non abbiano effettivo fondamento. La questione di Fiume non interessa seriamente il popolo italiano il quale invece pensa oggi alla definizione dei maggiori problemi sociali ed economici che lo affliggono. In ogni modo sono spiacente di dovervi significare che la nostra attitudine in proposito non