DISCORSI DE IL SABBATTINO ECC. Sabbattino Sopra de questi soracomuni ne ho dite molte cose nella risposta per me fata al suo quinto fondamento de le acque salse. Il resto che ho da dire, sera al suo locho, dove farò distintione degli soracomuni. Cornaro La terza dalle grisuole, che si meteno per il pescare, che oltra che per meterle dove è gran fondo, quelli che le meteno, vi portano la terra con le barche tolta fuori della laguna in li caneti e la gietano nel dito gran fondo, acciochè le ditte grisuole avanzino sora acqua, et ogni anno si porta in dita laguna una notabil quantità de terra per fare tal effetto. Et oltra tal grisuole, al tempo delli venti di ponente e garbino, quando si fano le zozane, le dite grisuole non lassano che 1’ onda possi scorere e far l’effetto di condur la terra al mare. Ma a questi danni ve è facil rimedio, che è non lassar meter grisuole dove è laguna de importantia : che ne è de pocha, in tal luogho si possono metere. Sabbattino Questa è la verità, che il fiear delle grisuole sono di danno alla laguna : ma perchè pur bisognano delli pessi per la città di Venetia, conviensi seguitar 1' ordine delli antiqui, il qual fu che statuiteno il locho per le valli verso la terraferma dagli canali, che per mezo la laguna descendeno alli porti, in suso, et valli serate con grasuole alte sora il comune, e dagli diti canali verso gli liti non vi era valle alcuna nè serata nè aperta. E però si doveria far desfar tutte quelle che sono aperte e fite con grasuole basse, le quali impediscono il corso comune delle acque, et ogni anno se immarcisceno e restano per il fondo, dove furon fite, con tutto il troncho della grisuola marzito sopra il fondo, et in esso loco si forma uno arzerino alto mezzo piede, e poi le reficano in uno altro luocho, e così vano causando 1’ altezza degli fondi sopra le velme de la laguna. E se ben par che di dentro, dove sono le grasuole vi sia maggior fondo che di fuora, questo non è però benefitio, perchè lo impedimento della grasuola fa che di fuora si atterra e si alzia tanto più, perchè la crescente, trovata la grasuola, lassa in quel luocho quel che la conduce secho, corno la lega et il torbido, che si causa dal moto de l’acqua con gli venti foreani, e nella zosana è impedito il corso, che poi non puoi recondur via nelli canali il conduto apreso le grisuole, e de li canali nel mare. Cerca il condur de le lotte in li canali per 1’ aricordo mio fu provisto ; manca solo a far la esecutione. Cornaro La quarta è che 1’ allega, che nasce in fondo della laguna e che alli tempi si spicha da quello e viene sopra l’acqua, una parte della quale è portata con il discrescente in mare e 1’ altra dal crescente è portata alla fine della laguna, dove è spiaggia e cane, et in tal luogho la resta e si terrifica. Et a questo danno il rimedio, che aricordo al dano che fano li soracomuni, riparerà ancora a questo.