Appendice. 281 VII. VIGILIA DI TRATTATIVE DIRETTE. 1. Telegramma in data di Zara, 30 agosto 1920, spedito dagli on. Fe-derzoni e Cesare Nava, membri della Commissione parlamentare per gli affari esteri, al presidente del Consiglio on. Giolitti e al ministro degli affari esteri conte Sforza. Reduci visita principali località Dalmazia occupata troviamo qui vaghe notizie possibili definizioni questione adriatica che impressionano profondamente popolazione. Auguriamo che ogni atto che possa pregiudicare soluzione gravissimo problema sia confortato dalla valutazione sicura di tutti gli elementi del problema stesso. Siamo certi comunque che nessuna compromissione avverrà prima che in conformità dichiarazioni V. E. sia consultata commissione parlamentare affari esteri cui ci ripromettiamo portare non inutile contributo osservazioni accertamenti diretti. Spediamo V. E. memoriale contenente dati di fatto che preghiamo prendere in attenta considerazione. 2. Memoriale degli on. Federzoni e Cesare Natìa, in data di Zara, 30 agosto 1920, spedito agli on. Giolitti, Sforza e Meda. Per poter meglio assolvere il nostro ufficio in seno alla Commissione degli Affari Esteri, alla quale, secondo le formali dichiarazioni del Presidente del Consiglio, sarà deferito il preventivo apprezzamento di ogni possibile soluzione della questione adriatica, abbiamo creduto indispensabile venire personalmente in Dalmazia e prendere sui luoghi diretta conoscenza dello stato di fatto e dello spirito delle popolazioni e del corpo di occupazione. Essendo stati posti dalla cortesia del Governo locale in grado di esplicare tale compito nelle migliori condizioni di efficacia e di libertà, riteniamo nostro dovere di riassumere brevemente e comunicare quella parte delle informazioni e delle impressioni raccolte, che potrebbe avere immediato riferimento a qualsiasi eventuale modificazione della presente situazione.