168 Il trattato di Rapallo. abbia diritto di ingerirsi delle cose adriatiche, pensa di accudire a cotesta sua operazione di politica un po estera, un po’ finanziaria, a Cattaro; e che Cattaro consegnata, come oggi di fatto è, se non di diritto, alla Jugoslavia, è sovranamente adoperata dalla Francia padrona, per questo scopo. Che ne dicono i paladini della Russia ? 11 fatto enorme dimostra, disgraziatamente, troppo tardi, la verità di quanto cento e cento volte fu detto da parte nostra : che lasciare le formidabili basi navali dell’altra sponda ai Jugoslavi significava lasciarle a disposizione di tutti gli imperialismi necessariamente contrastanti ai legittimi interessi italiani ed agli interessi generali della pace europea. Allora io domando al Governo se, nel caso deprecabile che esso non abbia riproposto di fronte alla Delegazione jugoslava la questione dell’attribuzione giuridica internazionalmente perfetta della Dalmazia meridionale, esso non creda di potere svolgere una azione tutta nuova per ottenere, per lo meno, che Cattaro sia intemazionalizzata, e impedire che possa diventare, come può diventare, un gravissimo pericolo per la nostra sicurezza. Modigliani — Il patto di Londra! Nel patto di Londra, per quanto non fosse usata una formula esplicita in punto alla assegnazione di Cattaro, era perfettamente indicata la possibilità per parte dell’Italia di ottenerla per lo Stato a cui sarebbe dovuta legittimamente spettare, e precisamente per il Montenegro.