i6q * * • Il direttore d’una scuola moderna — e particolarmente della «cuoia alla Ciudecca — deve occuparsi non solo di programmi e di orari, di disciplina e di metodi, ma deve avocare a »è. quale iniziativa e responsabilità sue, ogni altro complemento dell'opera strettamente scolastica. Mi sia concesso di accennare brevemente a quanto si fa nella nostra itola. PULIZIA - IGIENE - DOCCIE. I fanciulli sono ormai abituati alla doccia, che cui fanno per turno da dicembre a giugno. Non vi sono più alunni ed alunne «restii», per i quali non vi era talvolta, prima, opera di esortazione sufficiente a *ottoporli di buona volontà alla benefica bagnatura. Oggi i nostri sco-ari ne hanno preso l’abitudine ed il gusto. Le cioccle vengano prese m locali veramente adatti e comodi, ben riscaldati d'inverno, con Tasti-ilenza di personale serio e pratico, sicché ogni buona norma morale ed igienica è rigorosamente rispettata. Gli insegnanti sorvegliano con vera abnegazione, questo delicato servizio, e non mancano di informare f la direzione, ove le condizioni di salute e di pulizia di taluno possano, comunque, rappresentare un lontano pericolo per la collettività. Nei casi in cui questo sia necessario, anche per far risparmiare del denaro alle famiglie, ti provvede pei maschi al taglio dei capelli. Gli insegnanti praticano la visita di pulizia quasi ogni giorno, danno lezioni pratiche di pulizia e d’igiene. assegnano compiti di pulizia per casa. La pulizia delle aule e dei corridoi, l appltcazione di giuste norme ’ull'aereazione, specie durante l'inverno e l’accensione dei calcffiferi, la decenza e sorveglianza rigorosa sui gabinetti, hanno pure tutte le cure del personale, che sa come in questo campo la direzione non transiga e non possa transigere. Coll'aiuto degli egregi medici comunali, si controlla dal putto di vista igienico-sanitario, assiduamente, la scolaresca, e non solo per evitare il diffondersi di eventuali malattie infettive, ma anche per la prevenzione e la cura di difetti, disturbi e vizi, particolari agli scolari. L edificio delle doccie al pianoterra, ha una sezione aperta al pubblico, con gran vantaggio degli abitanti, ed anche dei nostri alunni, i quali, terminato l’obbligo scolastico, potranno consertare le loro belle abitudini di pulizia.