4» ore 22. Poi vennero »opra il soler preparato davanti la caxa, et uno altro lì dove si baiava, e si baiò assai. Demum era 200 torzi impiadi , da 10 lire l'uno; andono per l’araldo, qual fo bel veder venir per la fondamenta. Fo fato la preparazion in cha’ Trevisan, era 5 carri et smontati sul soler balono over danzono assai. Poi, mandono per la muraria. Il canal era pien di barche, lo vi fu (scrive il Sanudo) nè si poteva mover done et homeni da conto in loro barche, e trato assai artelarie e rochete. Poi venne la moraria gronda, che fo vari numero... et feno la fabula di Hercules, come andò a rapir Proserpina a l’inferno. Si siete assai. La qual muraria fece Pelegrin del Doxe; costa ducati 75... Il Sanudo ci racconta come egli ed i suoi colleghi di Palazzo, * di tanto in tanto si prendessero una giornata di svago o per qualche avvenimento lieto, o a loro sollazzo; andando a cenare qua e là, nelle isole vicine, e spesso alla Ciudecca. Così alcuni membri della Quaranlia Criminal, ottenuta una certa somma in regalo, se la vennero a spender alla Ciudecca, 1*11 giugno del 21. Nel 3 maggio 1522, sier Lunardo Mozenigo, sier Polo Capello el cavalier, sier Zorzi Corner cavaliet procurator e sier Nicolò Bernardo, savii al Consejo, andono a disnar a la Zueca in cha' Malipiero, dove è andato a star sier Francesco Corner, el cavalier procurator novo. I membri della Quarantia Criminale, avevano preso in quei torno di tempo I abitudine, di passar il ferragosto insieme allegramente; e spesso il luogo prescelto era la nostra isola. Cosi leggiamo in data I" agosto 1524. In questo zomo li XL Criminal tuli con li avogadori di Comun, per esser colende di avoato, andono a disnar insieme a la Zueca, in casa di sier Hetor Loredan, el XL. Et poi disnar, Zuan Polo /e* certe bufonarie con una comedieta. Ed alla Ciudecca tornarono anche il I* d'agosto 1525, con avogadori, consieri ecc.... A spese di la Quarantia, andono a far le colende di A vasto a la Zueca, ma stavolta in cha’ Zen, di ser Jacomo Zen, eh'è XL. Et per il caldo, manzono luti sa la fondamenta al fresco. In quell occasione, non dimenticandosi di esser dei giudici in -, materia criminale, trovarono anche occasione di constatare un reato e di imbastire un processo. Il piccolo episodio è interessante, perchè si ricollega ai rapporti degli ebrei colla Ciudecca ed alle limitazioni allora imposte agli ebrei... Poi disnar, narra il Sanudo. iterum si radu-seno, et spazono alcuni hebrei, tra li qual Salomon, fiol di Anseimo dal Bancho, quali portavano scufie nere sotto la bareta; et perchi sier Marco Loredan li feno retenfr el poi li lassò con piizaria:... lui li introdusse e fe’ lezer la leze, et messe di procieder contro di loro. El li rispose sier Alvise Badoer avocato per li hebrei. Andò la parte et fono assolti. Dal che risulta che gli israeliti nel '500 frequentavano i