«14 nacque una nuova società Unione Sportiva Ardor - Giudccca, di cui erano: presidente. Angeli Pietro, vicepresidente, Fabbrani Augusto; segretario. Carrara Enrico; e membri del consiglio, i signori Miozzo Ettore. Bampa Giovanni, Moro Giovanni, prof. Piccoli Giovanni ecc. In tale formazione e sotto questa guida, la U. S. A. G. si è bene affermata in gare del campionato di III. Divisione, come in competizioni amichevoli. Per la tenace volontà del Consiglio e dei soci, che raggiunsero Ginnico Sportiva Giudccca - I a c 2.j squadra "Palla al Cesto,, il cospicuo numero di 300. fu costruito a Campalto il Campo di giuoco, amplissimo, e fornito di tribune. Fu inaugurato solennemente presenti le autorità civili e militari, e fu battezzato col nome glorioso di Gino Allegri, medaglia d'oro, il magnifico aviatore che D'Annunzio chiamava «fra Ginepro». Il continuo affermarsi della squadra calcistica (i nostri erano chiamali i • bianchi giudecchini», perchè la divisa consisteva in maglia bianca, calzoncini neri, calzettoni bianco-neri) aveva formato intorno ai soci una massa sostenitrice, anche fra il gentil sesso, ed infatti le signore e signorine dell'isola, con squisito atto, vollero offrire alla società il gagliardetto. Il consiglio, dal 1923. fu sempre riconfermato, in riconoscimento delle ottime e serie linee direttive, e rimase in carica sino all'inizio del 1928. Ma nell'anno (1929). per desiderio delle autorità sportive locali, si addivenne ad un'altra fusione, dell'!/. 5. A. G. colla A. C. Libertai e la Ginnico Sportivo, che nel frattempo aveva preso il nome di Fulgor Ne nacque eoa) la stuortarione Calcio Fascista San Marco. Divisa : maglia rossa, calzoncini neri, calzettoni neri-rossi. Il consiglio fu rin-