282 ANONIMA MOTOVELIERI ITALIANI Abbiamo già accennato a questa geniale iniziativa del sig. Cere-seto. La Società anonima che ne è sorta, data dal giugno 1928. Lo scopo è quello di un razionale moderno sfruttamento della pesca, nell'Adriatico. In un primo tempo furono costruiti tre motove- Cantiere “Marvi., - Il varo del primo motoveliero da pesca “Pietro,, lieri : il metodo tentato è quello con divergenti, come è largamente ia uso nei paesi del nord, che in queste iniziative ci sono stati maestri. A questi primi moto-velieri furono imposti i nomi di tre apostoli, in omaggio alle origini... peschereccie del capo primo della Chiesa, e si chiamano Pietro, Paolo e Marco. La A. M. I. ha in animo di giungere coi suoi battelli al numero di dodici, e cosi sarà completata la serie degli apostoli.