qf> Pia, e nel giorno 6 vi era pure stato l'arciduca Ludovico. Ma si può dire che quasi tutti i personaggi del seguito si erano fatti un dovere • di visitare in quei giorni la chiesa votiva : gli annali (anno i nomi del duca di Modena, che accompagnò anche la consorte ed i quattro suoi figli; del principe Metternich, il famoso ministro d'Austria; del nuncio apostolico, principe Altieri, arcivescovo; del cardinale di Milano Carlo Gaetano Gavdmilt ecc. ecc. * * * Gli annali del 1856, (16 dicembre pag. 78) parlano di una visita di Francesco Giuseppe, che volle vedere oltreché la chiesa, il coro, la sacrestia, i dormitori, la cella del padre provinciale, ia biblioteca, la farmacia, il refettorio, l’orto, il lanificio; e si intrattenne coi cappuccini oltre un'ora. Pochi giorni dopo l’imperatore mandò ai padri 100 fiorini »per i bisogni di questo convento di Venezia ed ornamento della Chiesa». Il Cardinal di Gioiosa, allorché nel 1607 fu a Venezia, per la questione dell’interdetto, dimorò qualche giorno nel mese di maggio, al Redentore, dopoché i cappuccini erano ritornati al loro convento. Nel 1699 venne a Venezia coi figli, la regina di Polonia, moglie del grande Sobieslti. Aveva udito parlare del P. Marco d’Aviano, e gli aveva anzi scritto parecchie volte. La ex regina, visto un cappuccino. s'informò se vi fosse al convento il venerabile padre Marco, ed avutane risposta affermativa, volle venir a trovarlo al Redentore. Fu accolta con tutti gli onori, e stette parecchio in cella col santo uomo. ( Vita del t'en. Padre Marco). Insieme alla regina di Polonia, vi era il padre suo novantenne, eletto cardinale. Frano accompagnati dalla loro corte. Gli ospiti augusti dalla chiesa vecchia passarono al Redentore, accompagnati sempre da Padre Marco, e dai più autorevoli Padri della Comunità. (Carnevale del 1699. Ann. Ms. Voi. III. pag. 104). • • • Ricordano anche gli annali (F. F. p. 16) a • perpetua memoria» la visita fatta al Redentore da Haslein Gottorp. figlio unico dello czar di Mosco via. colla sua consorte Sofia Dorotea principessa del Wuertem-berg-Stuttgard, e con suo fratello principe Federico Guglielmo » nipoti entrambi del duca regnante del Wuertemberg. Viaggiavano sotto il nome di conti del Nord.