195 stro degli esteri Marinkovic magnificava il patto franco iugoslavo. • « * I rapporti di buon vicinato fra Italia e Jugoslavia, se per la prima rappresentano la soluzione di uno dei tanti problemi di politica estera, sono per la seconda il problema centrale, dal quale dipende tutta la sua attività internazionale. A Belgrado ne sono convinti tanto che appena superata la fase acuta del conflitto per l’Albania, sono state iniziate conversazioni diplomatiche per riuscire ad una soluzione. Uno dei primi risultati ne è stata la proroga a 6 mesi della denuncia o rinnovamento del patto di amicizia. La crisi interna permaneva. Il giorno 15 gennaio 1928. al Congresso del partito democratico di Belgrado, il ministro degli ©steri iugoslavo Ma-rinkovic faceva ampie dichiarazioni sulla po litica estera del suo paese. Il Marinkovic è il ministro delle convulsioni balcaniche di quest’ultimi mesi, e l’autore del patto franco-iugoslavo. Le sue dichiarazioni in proposito dovevano avere quindi una certa eco. La stampa italiana ha dato un ampio resoconto del