32 Comitato, in uii memoriale, prospetta la creazione di uno stato jugoslavo, libero e indipeu-dente. c) la costituzione a Parigi, nel marzo 1917, del « Comitato montenegrino per l’unione nazionale» cou ilo scopo di unire Serbia, Montenegro e le altre regioni abitate dagli slavi della Monarchia danubiana, in un unico complesso statale. d) la petizione presentata nel maggio 1917 dal «Club dei deputati iugoslavi» al Parlamento di Vienna. Iu essa petizione i rappresentanti degli Stati deH’ex-monarchia danu biana chiedono, sulla base del principio di nazionalità, l’unione di tutti i jugoslavi austro ungarici, in un unico complesso statale democratico, indipendente e libero dal predominio di qualsiasi altra nazionalità, sotto lo scettro degli Absburgo. <•) la dichiarazione di Corfù del 20 luglio 1917 : atto comuue del comitato jugoslavo e dell governo serbo. f) la costituzione in Consiglio nazionale dei deputati degli Sloveni. Croati e Serbi della Croazia, Bosnia, Erzegovina, Dalmazia, Ungheria, Trieste, Istria e regioni slovene. g) la dichiarazione della Dieta croata di