97 che elementi e interessi estranei tentassero in tutti i modi di far naufragare l’accordo. Tutti questi fatti, e in particolare le mene minacciose delle truppe irregolari iugoslave ai confini dell’Albania, erano elementi sufficienti perchè il governo di Roma pensasse di provvedere al più presto possibile e nel modo più opportuno. La stipulazione del patto di Tirana del 27 novembre 1926, ricordava alla Jugoslavia gli obblighi contratti, e più ancora poneva un limite, nell’interesse della pace, agli intrighi che essa da parecchi anni stava febbrilmente svolgendo. 7 - Umictto SAtn - Italia e Jugoslavia.