li Autonomista in origine, oggi esso tende a rivendicazioni regionalistiche di carattere amministrativo. I partiti di Kadic, Korosec e Spaho rowti-tuirono per lungo tempo il pericoloso blocco dell’opposizione autonomistica o federalista, contro il centralismo serbo dei radicali e dei democratici. Il voltafaccia di Badie ha fatto sì che il blocco si dissolse facilitando la politica panserba dei vari gabinetti di Belgrado. Oltre a questi sei partiti con specifiche funzioni ci sono altri gruppi, che hanno scarsa importanza : fra questi la lega degli agrari e i gruppi allogeni. 1923 — Radicali serbi: 106; democratici jugo.-lavi: 51; partito croato di Radic: 70; clericali sloveni: 21; mussulmani bosniaci : IH. 1925— Radicali serbi: 142; democratici iugoslavi: 37; partito croato di Madie: 88; clericali sloveni; 20; mussulmani bosniaci: 15. 1927 — Radicali governativi (Vukicevich) : 91; radicali pasiciani: 17; democratici, gruppo Davidovic: 61; de mocratici gruppo Pi ibkevWh : 23; partito croato di Radic: £0; clericali sloveni: 21; mussulmani bosniaci: 18.