262 ANTE TRESIC PAVICIC presentato con grande successo su tutte le scene italiane da Ermete Novelli, Alfredo de Sanctis e Uberto Pai-marini ». * * * II colore dell’anima, commedia in tre atti, è stata rappresentata con ottimo successo da Ruggero Lupi, Evi Maltagliati e Nicola Pescatori. Luigi Antonielli ne scrisse così nel Giornale d’Italia: « Nel Colore dell’anima l’autore rappresenta uno di quei profondi dissidi provocati dalle differenze di sangue e di nazionalità... ». E Silvio D’Amico nella Tribuna.: «Il pubblico segui con viva attenzione la rappresentazione, dimostrando che approvava la nobiltà, chiamiamola polemica, del problema. Con applausi calorosi gli artisti furono chiamati alla ribalta, tre, quattro volte dopo ogni atto ». Il colore dell’ anima è svolto con insolita brillante abilità; il lavoro è ricco di scene molto drammatiche e di dialoghi arguti. Avrei da fare soltanto quest’osservazione: lo spiritoso e intelligente Gastone de Montmorency comprende molto lentamente che nessuno accetterà la sua sfida e si batterà con lui, mentre avrebbe dovuto capirlo fin dalla prima allusione. Per prolungare e potenziare la tensione