IL TEATRO DI RINO ALESSI 191 figli. Caterina si sente ferita; si vanta di aver dato ben nove figli al Re, che non ne aveva avuti da Diana di Poitiers, la sua amante. Se da una sana e forte terra prolifica non fosse venuta Caterina, chi sa quale bastardo sarebbe oggi sul trono di Francia.... La scena, drammatica e ben motivata, è troncata dall’arrivo dell’ammiraglio di Coli-gny, al quale il Re annuncia che le nozze spagnole non avranno più luogo. Annunci l’ammiraglio ai suoi principi che Margherita andrà sposa a Enrico di Navarra e che il Re consente a prendere il comando supremo del-l’Esercito in procinto di marciare per le Fiandre a spezzarvi la stretta spagnola e ad assicurare pace e grandezza alla Francia. Coligny, — Maestà, io sono vecchio, ma sento che la mia gioia di vivere rinasce in questo momento. .Carlo IX. — Tutti i Francesi dovranno essere sotto la bandiera del Re. Coligny (a Caterina). — Signora, riconosco in questa decisione il segno del vostro genio politico. Caterina. — Ah, Coligny! I genii politici sono giudicati dalla storia dopo morti. Di una cosa potete essere certo: che per ora non abbiamo nessuna intenzione di morire. Così termina il primo atto, d’impostazione. Tutti i personaggi sono abilmente presentati