X INDICE-SOMMARIO X. - Veneziani in Levante. — Il disegno di Marin Sa- nudo per la conquista dell’Egitto. — Altre osservazioni ......... pag. 183 XI. - Direttive politiche di governo. Il pensiero di alcuni autori del tempo. — Il Porcia. — Il Contarmi. — Il Sabellico. — Altre osservazioni . . » 189 XII. - Riflessi del pensiero politico moderno sul governo esterno della Repubblica. — Scrittori della rivoluzione francese e valore dei loro giudizi. — Altri autori ed altre opinioni. — Conclusione . » 199 XIII. - Altri pensatori che si occuparono del governo esterno dei veneziani. C. Goethe. Il Mustoxidi. — Il pensiero del Lunzi. — Il Palavicini. Il Dogiioni. Il Valiero ....... » 209 XIIII. - La politica « di benevolenza » e i suoi effetti. — La maestosità nelle cariche e la politica di concordia. — La politica di prestigio. — Altre direttive . . . . . . . . » 217 PARTE TERZA I. - Caratteri dell’espansione veneziana. — Terre do- minate e loro civiltà. — Valore dell’economia marittima per le città d’oltremare .... pag. 231 II. - Opere promosse dal governo repubblicano. — Prov- vedimenti per l’agricoltura. — L’« isola d’oro». — Lavori pubblici e finanze. — Osservazioni sull’amministrazione finanziaria delle isole jonie. — Altre osservazioni sull’amministrazione finanziaria dei domini . . . . . . » 239