I34 DISCORSI DE IL SABBATTINO ECC. Signoria havesse lassata venir la Brenta da Lissafusina via, conio la si pose al tempo del Sereniss.0 Duce Foscari, la qual passava per il canal de Vigo, dito della Zuecha, la atterration saria al porto di S. Nicolò, e Venetia parte in canedo e parte in terraferma ; e parimente, se la si havesse lassata venir per li lochi, dove quella per diversi accidenti ha posto capo in la laguna, come alla Ponta di Lovi, la qual de 1535 fu cominciata a cavar et era lontana da S.ta Marta passa 700, la saria al dito locho de S.ta Marta. In Lama la saria alla Zudecha, in Resta de Aio al lido de Malamocho, et in Siocho al porto de Malamocho ; nè questo si puoi negar, e tolte e poste insieme tutte le atterration, che quella ha fato passando per li lochi soprascritti, e quella che la ha fato al porto di Chiozza fuori per Montalban, da poi che in quel locho fo posto la Brenta nuova, queste atterrationi non solamente sariano conzonte con li lidi, ma ha-veriano atterrato fuori in mare per li porti, com’ ha fato il Po. Adunque, considerando li effetti delle cose passate, mi muovo a consigliar che’l si faccia tanto quanto aricordo per salvar questo resto di laguna. La seconda consideration mia è il sito, nel quale è situato questo resto de laguna, il quale è tra il porto di Fosson, dove esce il fiume Adice nel mare, al locho della valle dita la Proa, e tra il porto di lesulo, dove esce la Piave, alla valle de Drago Giesulo, et a quello dii Dogado. Li quali dui fiumi, congiongendossi con li fitti, l’hano serata tra loro, come già la seravano il fiume Savio et il Lisonzo, non lassando più locho salso tra essi che la longezza de miglia 24 con sette porti in queste distantie l’uno da l’altro lontani. Tra il porto de Lio Mazzor e li Treporti miglia 2 »/*, tra questi e quel di S. Herasmo 2 »/*, tra questo e quel di Venetia 1, e tra quel di Venetia e di Malamocho 6, et fino a quel di Chiozza 6, a Brondollo 3, e fino in capo della laguna 3, che sono in tutto 24000 passi Venetiani a piedi 5 il passo. La largezza sua, dicendo del lagho disocupato fuori delli canedi, al porto di Brondolo non vi è passa 200, a quel di Chiozza passa 1800, a quel di Malamocho 2000, a quel di Venetia e S. Herasmo 4000, alli Treporti passa 500, al canal de Lio Mazzor niente, che tutto è serato in un canale : nelle sache veramente vi è qualche largezza de più, ma non molto certo, e la maggior che sia è dove è situata Venetia, dal fido alle barene, dove usciva il canal de Buoso, e di sotto dal Dese, in la saca del Monteron. In questo pocho de laguna cadeno le acque de 5 fiumi principali, quelle de l’Adese per il canale delle Bebe, quelle del Bachigione per il canal de Lombardia e per quel del Thoro, quelle della Brenta per Montalban e per Siocho, de il Musone pur per Siocho, del Siile per Sioncello, per la Taiadella, per S. Ariano e per Silletto ; et escono ancora in questa laguna questi fiumicelli, corno il Marzenego per la Cava nova in la laguna di Mazorbo, il Dese et il Zero per il locho della palà del Dese, il Valio e Meolo per Lanzon in la laguna delle Contrade. Questi, anchor che siano picioli e che vengono pocho da lontano, cascano però in la laguna torbidissimi, perchè passano tutti tra terre arate e coltivate. Questa laguna, reduta in la parvolezza, che la è, si va sminuindo ochi vedendo, e più di quella si perde in uno anno che per il passato non si faceva in dieci: et havendo essa sette porti, ne ha continuamente cinque con acque dolce e, se’l non si seravano la buova e rota del Botenigo, tutti sette sariano dolci. Sono per questa laguna molti canali salsi, li quali principiano dagli porti et ascendono per la laguna dividendossi in altri canali e rami, parte delli quali con le code e cime loro ascendono negli canedi, che confinano con la terraferma, cioè quelli che sono dal porto di Brondolo a quel di Malamocho, e quelli tra li Treporti et il canal de Lio Mazzor, e parte non passano con le cime e code loro pocho più della mittà della laguna, perchè sono persi, cioè quelli che sono tra il porto di Malamocho e fi Treporti, nel mezzo di quali è situata la cittÃ